Impariamo dai giovani!
Il sito della Palestra pubblica due tesi di laurea molto interessanti, di due ragazzi trentini.

Lo studio evidenzia, da un lato, l’importanza del monitoraggio costante delle classi, che permette un intervento precoce a sostegno dei bambini con deficit nello sviluppo delle abilità di lettura e scrittura; dall’altro lato, l’importanza del metodo d’insegnamento, poiché è fondamentale che le insegnanti abbiano tempi adeguati al reale livello di sviluppo del bambino e favoriscano, soprattutto in prima elementare, la maturazione dei prerequisiti e dell’apprendimento di strategia.
È uno studio importante, per noi che facciamo del leggere e dello scrivere una parte centrale della nostra vita.

Due gli oggetti dello studio: "Mistero buffo", che sviluppa la ricerca sulle origini della cultura popolare, opponendola alla storiografia ufficiale di matrice aristocratico-borghese; e "Morte accidentale di un anarchico", spettacolo che ripercorre i fatti relativi alla misteriosa morte del ferroviere anarchico Pinelli.
Uno studio utile per chi si occupa di scrittura e, in generale, di comunicazione.
Etichette: tesi
<< Home